top of page

Baccalà arracanato

I sapori di un tempo, tramandati con amore dai nonni a cui bastava un'occhiata per sapere se era necessario aggiungere ancora un pizzico di quello o una spolverata di quell'altro... sono i sapori che caratterizzano anche il baccalà arracanato, ovvero gratinato. Un secondo piatto di pesce semplice, della tradizione molisana. Una ricetta piena di gusto, di quelle che fanno commuovere al primo assaggio, per la delicatezza della preparazione, per l'abbinamento sapiente di ingredienti comuni che insieme restituiscono un gusto incredibile: la panatura è ottenuta con pane ammollicato, origano, pinoli e uvetta. Un mix irresistibile che renderà il filetto di baccalà davvero saporito e invitante. Siamo curiosi di sapere come realizzate il baccalà arracanato nella vostra famiglia, se ad esempio si cuoce ancora al camino con la speciale pentola.


INGREDIENTI

  • Baccalà dissalato 800 g

  • Pane raffermo(solo mollica) 150 g

  • Aglio 1 spicchio

  • Pinoli 20 g

  • Succo di limone 1

  • Uvetta 30 g

  • Origano q.b.

  • Pangrattato 1 cucchiaio

  • Olio extravergine d'oliva q.b.


COME PREPARARE IL BACCALÀ ARRACANATO

Per preparare il baccalà arracanato, mettete in ammollo l'uvetta in acqua fredda dopo averla sciacquata. Poi prendete il baccalà già dissalato, sciacquate anch'esso con cura sotto acqua corrente, tamponate con carta da cucina quindi dividetelo in tranci e passate al condimento: Sminuzzate la mollica di pane raffermo in piccoli pezzi, raccoglietela in una ciotola con i pinoli l’uvetta precedentemente ammollata e poi strizzata, l'origano l’aglio grattugiato, un bel giro d’olio e un po' di sale a piacere. Mescolate per bene con il cucchiaio per far amalgamare i sapori. Sul fondo della pirofila spremete il succo di un limone e aggiungete anche circa due cucchiai d’acqua. Adagiate i tranci di baccalà e conditeli con la panure realizzata precedentemente, cospargete con un di pangrattato e un giro d’olio. Infornate e cuocete in forno statico a 180° gradi per circa 35 minuti. Una volta pronto, sfornate il vostro baccalà arracanato e gustatelo ancora caldo!

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page