Spedizione gratuita per tutti gli ordini.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Informazioni sugli allergeni ‎Solfiti Marca ‎IL CONSUMATORE AL CENTRO Paese d"origine ‎Italia Produttore ‎Montelvini srl Vendemmia ‎NV

Regione Veneto Vino frizzante a fermentazione naturale dalle caratteristiche aromatiche tipiche del territorio. Caratteristiche organolettiche: Colore - giallo paglierino Aroma - fruttato e delicato, leggermente aromatico Gusto - brioso e sapido, ha corpo asciutto e delicato e un"acidita gradevole. Abbinamenti: vino a tutto pasto indicato in particolar modo con fritture miste di pesce o verdure. Gradazione alcolica: 11% vol.Vino frizzante a fermentazione naturale dalle caratteristiche aromatiche tipiche del territorio. Il tappo stelvin ancora poco utilizzato in Italia è un’innovazione che migliora sensibilmente la conservazione del vino garantendone la genuinità. La Vinificazione Il mosto viene separato dalle parti solide mediante pressatura soffice e frazionata. La fase di pressatura risulta determinante per preservare le qualità di freschezza gustativa di questo prodotto. Dopo la decantazione statica a freddo, il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15/16° C. La presa di spuma avviene in autoclave per 10 gg con una pressione che arriva fino a 2,5 Atm. Il Vino Dal colore giallo paglierino, al naso il profumo è fruttato e delicato, leggermente aromatico. Al palato ha un’acidità gradevole, brioso e sapido, ha corpo asciutto e delicato. Ottimo come aperitivo, è indicato come vino da tutto pasto, specialmente con fritture miste di pesce o di verdura.


Vino Bianco Frizzante Promosso Montelvini Caratteristiche organolettiche: Colore - giallo paglierino Aroma - fruttato e delicato, leggermente aromatico Gusto - brioso e sapido, ha corpo asciutto e delicato e un"acidita gradevole. Vino frizzante a fermentazione naturale dalle caratteristiche aromatiche tipiche del territorio. Abbinamenti: vino a tutto pasto indicato in particolar modo con fritture miste di pesce o verdure. Gradazione alcolica: 11% vol. Regione Veneto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere la tua email per ricevere le ultime notizie.

© Powered By Xbmggp All Rights Reserved